Ridolfi Corrado è nato a Capannori il18/08/1909 ed è morto a Lucca il 04/03/1964. Sposato con Martinelli Marina ha avuto due figli: Marfisa ed Ismaele
    Ha lavorato per anni, prima come operaio e poi come imprenditore, nelle fabbriche di Segromigno.
    Era noto, soprattutto, per la sua passione per la meccanica ed ogni volta che c’era un guasto nelle macchine o negli impianti nei calzaturifici della zona veniva chiamato per ripararlo.
    Nella soffitta della sua casa i figli hanno potuto vedere nascere e trasformarsi macchine misteriose piene di molle e di cuscinetti.
    Una passione che lo ha portato ad inventare la macchina che ha rivoluzionato le modalità di produzione dello zoccolo: la “schiodatrice” detta anche “toupie”.
    Era costituita da una specie di banchetto con due frese in forma conica messe in verticale che ruotavano velocemente sulle quali veniva passata una macchinetta “porta-pezzo” dove veniva fissato il pezzo di legno abbozzato che veniva quindi sagomato a forma di zoccolo.
    Con questa macchina è stata sostituita   la “panca “ con la quale veniva realizzato, completamente a mano, il ceppo dello zoccolo.
    Con la “schiodatrice”, nella zona del Segromignese, si è passati dalla produzione artigianale a quella industriale.